Inaugurazione dell’allée Françoise d’Eaubonne, Parigi

Inaugurazione dell’allée Françoise d’Eaubonne, Parigi

È questo! Françoise ha una strada intitolata a suo nome a Parigi. L’allée Françoise d’Eaubonne è stata inaugurata l’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, alla presenza di Carine Petit, sindaco del XIV arrondissement, Laurence Patrice, vicesindaco di Parigi con delega alla memoria e ai veterani, dei rappresentanti dell’Association des Ami-es de Monique Wittig, della famiglia di Françoise e di Karine Lanini, la sua agenzia letteraria. Gli interventi delle istituzioni sono stati di alto livello e hanno evidenziato il carattere radicale e libertario di Françoise.
Tradotto con DeepL.com

Torneremo presto su questo evento.

 

 

Diario di Françoise: primavera 25

Diario di Françoise: primavera 25

In marzo a Rio de Janeiro, Brasile

Pubblicazione di “Feminismo ou Morte”, traduzione di “Femminismo o morte” da parte di Bazar do Tempo.

1 marzo a Roma, Italia

Proiezione del film di Manon Aubel presso il dojo Bodaï della scuola Itsuo Tsuda a partire dalle 18.00.

8 marzo a Parigi

Alle 10.30, inaugurazione dell’Allée Françoise d’Eaubonne.

8 marzo a Clisson (Loira Atlantica)

Alle 20.30, proiezione del film di Manon Aubel “Françoise d’Eaubonne, une épopée écoféministe” al cinema Le Connétable, con Manon e Delphine Sangu, in risposta all’appello di diverse associazioni (vedi notizia precedente).

8 marzo a Aytré (La Rochelle)

Serata di caffè letterario con Annie Ernaux, Anna Langfus e Françoise d’Eaubonne. Si svolge presso la Salle Jean Vilar – 12 rue de la Gare – 17440 Aytré, informazioni qui.

11 marzo a Blois

Il dojo Akitsu della Scuola Itsuo Tsuda ospita un film di Manon Aubel, seguito da un dibattito con Manon Soavi e Vincent d’Eaubonne. Il giorno successivo, Manon offrirà un’introduzione all’Aikido da una prospettiva ecofemminista, come estensione del pensiero e delle azioni di Régis Soavi, Itsuo Tsuda e Morihei Ueshiba.

12 marzo a Caen

Incontro universitario all’INSPE di Caen sull’opera di Françoise, con Noémie Moutel, Flora Pilet, Vincent d’Eaubonne e altri.

13 marzo a Pornic (Loira Atlantica)

Registrazione radiofonica della parola “fallocrate”, neologismo di Françoise, nell’ambito di una serie di programmi di Diana Vivarelli sull’autrice, di prossima messa in onda.

Dal 20 al 28 marzo a Saragozza, Spagna

L’Institut Français e il festival internazionale Ecozine organizzano una proiezione del film di Manon Aubel, “Françoise d’Eaubonne, une épopée écoféministe”, alla presenza della regista.

8 marzo a Aytré (La Rochelle)

Serata di caffè letterario con Annie Ernaux, Anna Langfus e Françoise d’Eaubonne. Si svolge presso la Salle Jean Vilar – 12 rue de la Gare – 17440 Aytré, informazioni qui.

Diario di Françoise: primavera 25

Diario di Françoise: autunno 24

16 ottobre, Bologna, Italia

Dalle 18 alle 20, il Centro del Donne organizza un gruppo di lettura con Françoise.

17 ottobre a La Bernerie-en-Retz

Alle 20.30, proiezione del film di Manon Aubel “Françoise d’Eaubonne, une épopée écoféministe” al numero 15 di rue de la Mer (ingresso libero).

5 novembre a Orvault

Alle 20, proiezione del film di Manon Aubel “Françoise d’Eaubonne, une épopée écoféministe”, seguita da un dibattito con la regista.

Dal 7 al 28 novembre, in Francia e nei paesi limitrofi

Virginie Despentes, Béatrice Dalle, Casey e Zëro eseguono “Troubles”, una lettura musicale di testi femministi di forte impatto, tra cui l’appello di Françoise allo sciopero del ventre. 10 spettacoli a Lille, Grenoble, Ginevra, Lussemburgo… Per maggiori dettagli, fare clic qui.

14 e 15 novembre a Mulhouse

L’Università di Mulhouse organizza una conferenza ecofemminista. Un pomeriggio sarà dedicato a Françoise, con un intervento in duo di Vincent d’Eaubonne e Manon Soavi sul posto del corpo nella sua vita e nella sua opera e sulla sua risonanza contemporanea. Seguiranno la proiezione del film di Manon Aubel e un dibattito.

19 novembre AM a Nantes

L’Università di Nantes organizza una proiezione del film di Manon Aubel nell’ambito di un incontro organizzato dal cluster di genere. Sarà preceduta da una breve presentazione di Françoise da parte di Vincent d’Eaubonne e seguita da un dibattito con Elise Thiébaut, Manon Aubel e Vincent.

22 novembre a Cambon

Alle 20.30, al cinema Victoria, proiezione del film di Manon Aubel “Françoise d’Eaubonne, une épopée écoféministe”, seguita da un dibattito con la regista.

24 novembre, Ivry-sur-Seine

Nell’ambito del festival Vivier X, il teatro El Duende riserva la domenica a “un’ode all’ecologia e al femminismo” intitolata “Les amazones vertes” (Le amazzoni verdi), ispirata a Françoise.

Françoise, sulle magliette?

Françoise, sulle magliette?

Cosa si vede in questa foto scattata in Spagna?

A sinistra, una giovane deputata del Frente Amplio, Bettiana Diàz, in posa con una maglietta con il logo Femminismo o morte. Questo ha scatenato una polemica: secondo un tweet del quotidiano El Pais, è stata accusata di aver “come legislatrice… usato i colori di un simbolo nazionale per la causa femminista”.

La relazione tra Françoise e il suo libro più venduto è una coincidenza o no?

Poiché la foto risale al marzo 2023, è possibile che si tratti di una coincidenza, ma non è certo. Yayo Herrero, figura nota dell’ecofemminismo ispanico, senza dubbio già sapeva che avrebbe scritto la prefazione alla traduzione di Femminismo o morte (che uscirà in Spagna il 24 giugno), ha potuto parlare pubblicamente del libro. In ogni caso, non manca mai di menzionare Françoise, che considera essenziale, come mi ha detto in un’e-mail.
*** Tradotto con www.DeepL.com/translator (versione gratuita) ***

In ogni caso, Françoise è stata accolta molto bene in Spagna, nella società civile e in alcuni partiti politici. Anche all’università: la nostra amica Delphine Sangu ha fatto colpo quando è intervenuta al Congresso di Alicante (un momento chiave nella vita delle idee in Spagna) ed è tornata con nuovi inviti e richieste di collaborazione su questa figura storica.

Questo fa ben sperare per la distribuzione del libro!

Diario di Françoise: primavera 25

Diario di Françoise: estate 24

(Questo articolo sarà aggiornato e spostato in coda fino a settembre)

2 giugno a Nantes, France

Alle 14:00, proiezione seguita da un dibattito con Delphine Sanghu e Vincent d’Eaubonne del film Françoise d’Eaubonne, une épopée écoféministe di Manon Aubel, nell’ambito della partenza dell’Alternatiba Tour a Les Dervallières. Per tutti i dettagli, cliccare qui.

3 giugno a Paris

Lucie Guillemer discuterà la sua tesi all’École des Chartes alle 10.30, dal titolo “Edition de L’indicateur du réseau (1977-1980), ‘contre-mémoires’ topographiques de Françoise d’Eaubonne”. Posizione di tesi eventualmente da pubblicare sul sito, in attesa della risposta dell’École des Chartes.

4 giugno

Mi sono imbattuto in un articolo degli Amici della Terra del Belgio (che mi sembrano un po’ diversi dagli Amici della Terra francesi? ) che parla di riappropriazione della terra e cita Françoise, qui

5 Jgiugno

Manon Soavi ha pubblicato un articolo con una magnifica citazione di Françoise: “Bisogna perdere la testa per abitare il corpo”.,qui

7 giugno à Carrouges

Alle 19.30, rappresentazione di Françoise! della Cie Noésis presso la Maison du Parc Normandie du Maine. Ecco il sito web della compagnia e alcune informazioni sullo spettacolo.

15 giugno a Caen

Alle 16, rappresentazione di Françoise! della Cie Noésis alla Bibliothèque Alexis de Tocqueville. Ecco il sito web della compagnia e alcune informazioni sullo spettacolo.

30 jgiugno a Danemark

Mandelsolens Planet è il titolo danese di Satellite de l’Amande, pubblicato da KR Karsten, tradotto da Anna-Marie Têtevide e postfatto da Ida Marie Hede. A quanto pare è molto atteso: a partire dal 5 maggio, 3 pagine di annunci in Danimarca possono già essere trovate su un motore di ricerca….

2 luglio a Roma

Nova Delphi Libri pubblica Le donne prima del patriarcato, traduzione di Les Femmes avant le patriarcat, con prefazione di Vincent d’Eaubonne e postfazione di Sara Marchesi.

7 luglio a Toulouse

Féminist in the City propone un tour sulle tracce di tutte le donne ispiratrici che hanno vissuto a Tolosa, tra cui Françoise dal 1930 al 1940/45. Tutte le informazioni qui

10 luglio a Bergame

Proiezione del film di Manon Aubel “Françoise d’Eaubonne, une éppopée écoféministe”, con Sara Marchesi, maggiori informazioni qui

12 o 13 luglio ad Alicante, Spagna

Delphine Sangu, dottoressa in Studi ispanici e amica intima di Françoise, parlerà de “L’évangile de Véronique”, pubblicato nel 2003 nell’ambito di una conferenza universitaria.

Françoise per le strade di Milano

Françoise per le strade di Milano

È un 20 aprile soleggiato. I due paninari, che indossano con orgoglio grandi poster di Françoise, si preparano ad andare a distribuire volantini per le strade di Milano per pubblicizzare la proiezione in prima serata del film di Manon Aubel, con sottotitoli in italiano, di Chama e Anna, che sono anche membri di questo Spazi di libertà, lo spazio di libertà che è Françoise. dojo Yume

Lo Yume Dojo, come tutti i dojo europei della Scuola Itsuo Tsuda fondato 40 anni fa, è uno spazio autogestito, anarchico e femminista in cui, senza fare illazioni, impariamo quotidianamente e con la pratica a organizzarci collettivamente, ad aiutarci e a lavorare insieme, come anticipazione di una società capace di riprodurre le proprie condizioni di esistenza, cosa che la nostra evidentemente non sa fare.

Ma ripercorriamo questa grande serata, che ha visto anche la pubblicazione in italiano di Sexocide des Sorcières, oltre alla già avvenuta traduzione di Le Féminisme ou la Mort. Prospero Editore, rappresentato dalla sua direttrice di collana Sara Marchesi (a noi ben nota, come si dice in un mondo non nostro) ha venduto tutti i libri portati per l’occasione a un pubblico molto interessato.

Uno dei momenti più belli per me è stato quando una delle donne che hanno fondato quello che è diventato lo Yume Dojo, più di 40 anni fa, è venuta a trovarmi e, tra gli 80 e i 90 anni, ha promesso di non smettere mai di combattere. Sono state fatte delle promesse, se ce ne fosse bisogno. (tradotto con DeepL)