1981 : Ni lieu ni mètre ou une saison au purgatoire
Samisdat, autoedizione, 16 pagine.
Raccolta di poesie. In attesa di informazioni.
Samisdat, autoedizione, 16 pagine.
Raccolta di poesie. In attesa di informazioni.
Parigi, Pierre Seghers (coll. Poésie 54 n°374), 15 pagine.
Intitolato con un verso di Nazim Hickmet e dedicato a Henri Lefèbvre, è composto da nove poesie in tre sezioni. La prima sull’amore, le sue lotte e le sue sofferenze, la seconda in memoria di Julius ed Ethel Rosenberg (quattro anni dopo, Françoise darà “Julius” come secondo nome al figlio). L’ultima sezione, Trois poèmes pour mon Parti (Françoise era allora membro del PC), contiene una lunga poesia in memoria di suo padre per dirgli cosa gli deve per il suo impegno comunista. (Vincent)
Parigi, Pierre Seghers (coll. Poésie 51 n°137), 35 pagine.
“Una raccolta di poesie molto brevi, molto ermetiche (devo continuamente cercare parole e allusioni) e molto erudite (non ci si aspetterebbe niente di meno da Françoise d’Eaubonne 🙂 ). Classica e tradizionale, non mi ha riempito della stessa meraviglia di altre sue poesie (fin troppo rare).
È una lettura rara e preziosa, sia per il libro che per le parole.”
Un lettore in rete
Éditions Lutétia, coll. Itinéraire n°1.
Prefazione di Joë Bousquet. Collana Itinéraires diretta da Jacques Aubenque, che ha scritto la postfazione a questa raccolta.
Diciotto poesie di Françoise, 22 anni, suddivise in quattro temi (Amore, Fede, Sogno, Rivolta), ciascuna illustrata con un disegno dell’autrice. (Vincent)
Recent Comments