// adaptation du texte dans le commentaires // // Mise en forme blog Voisinage

Françoise d’Eaubonne in Italia

Di Sara Marchesi

Traduttrice italiana e studiosa di Françoise d'Eaubonne: provo a far conoscere il suo pensiero e a contribuire a una sua attualizzazione.

Pubblicato su 01/08/2023

Da novembre 2022, quando è uscita la prima traduzione italiana di Il femminismo o la morte (Prospero Editore), è iniziato il tour italiano di Françoise d’Eaubonne.

Di seguito riportiamo gli appuntamenti già avvenuti:

  • 18/11/2022: Prima presentazione di Il femmninismo o la morte. Il manifesto dell’ecofemminismo, Prospero’s Books, Milano Book City 2022, con Sara Marchesi e Carlotta Cossutta
  • 24/02/2023: presentazione del libro e dibattito organizzato dal collettivo transfemminista DeGenerAzione presso il Centro sociale occupato ZAM, Milano
  • 3/03/2023:  Sara Marchesi introduce Françoise d’Eaubonne, Master Studi e Politiche di Genere a cura di Federica Giardini e Federica Castelli, Università Roma Tre, Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
  • 12/03/2023: Françoise d’Eaubonne, Il femminismo o la morte, Milano BOOK PRIDE 2023, discussione con Sara Marchesi, Carlotta Cossutta, Elvira Vannini
  • 11/05/2023: Il tempo dell’ecofemminismo. Nuove prospettive di alleanza, seminario a cura di Sara Marchesi organizzato dal collettivo universitario indipendente NodiPiani, Università di Bologna, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione
  • 19/05/2023: La natura dice: “Compiaci”. Donna, lavoro e ambiente nell’ecofemminismo di Françoise d’Eaubonne, intervento di Sara Marchesi al I Convegno Giovani SISEC “Il lavoro nel capitalismo contemporaneo. Categorie, problemi, prospettive”, Università di Catania, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
  • 15/07/2023: Dalla rivoluzione alla mutazione. L’ecofemminismo di Françoise d’Eaubonne, talk di Sara Marchesi alla Summer School Feminist Futures, Centrale FIES, Dro (TN).

Comunicheremo singolarmente i prossimi appuntamenti!

Alcuni articoli…

L’8 marzo di Françoise d’Eaubonne
L’8 marzo di Françoise d’Eaubonne

  In questa Giornata Internazionale dei diritti della donna, il Presidente della Repubblica non ha trovato niente...

1 commento

  1. Vincent

    Molto felice di scoprire questo articolo su Françoise in italiano, che è solo il primo di una lunga serie a venire. Segna anche l’inizio di una vera scrittura indipendente su questo sito internazionale, come desideravano i suoi fondatori, per far conoscere le sue idee e le loro estensioni contemporanee. Grazie Sara!

    Non parlando la lingua, ho usato un traduttore automatico, con le mie scuse per la qualità del commento.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.