// adaptation du texte dans le commentaires // // Mise en forme blog Voisinage

L’8 marzo di Françoise d’Eaubonne

Di Alain

Fils adoptif de Françoise, heureux de contribuer à faire vivre sa pensée et son œuvre.

Aggiornato 14/07/2023 | Pubblicato su 08/03/2023

 

In questa Giornata Internazionale dei diritti della donna, il Presidente della Repubblica non ha trovato niente di meglio che tentare un nuovo colpo da illusionista. Mentre molte donne denunciano la controriforma delle pensioni, lui cerca di distogliere la loro attenzione affermando di rendere omaggio all’avvocato femminista Gisèle Halimi. Il Comitato per i diritti delle donne ha chiesto un comizio questa mattina a Coutances (Normandia), davanti al vicolo Gisèle-Halimi, per denunciare questo misero recupero..

“Sono estremamente scioccata”, si è indignata Chantal Tambour, presidente del comitato, “il presidente ha taciuto per tre anni di fronte a tutte le richieste di un omaggio nazionale a Gisèle Halimi e ha deciso di farlo nel momento in cui sono in atto grandi manifestazioni contro la riforma delle pensioni”.

Sempre l’8 marzo, ce lo racconta la nostra amica Karine Lanini, Livres hebdo, il riferimento per tutti i professionisti dell’editoria e dei librai, ha citato infine Françoise d’Eaubonne annunciando due delle tre ristampe in corso.

“In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l’8 marzo, stanno uscendo molte pubblicazioni a nutrire una già pletorica produzione sulle donne e il femminismo. Tra questi, possiamo citare la ristampa di due titoli di Françoise d’Eaubonne: “Controviolenza o resistenza allo Stato” (Cambourakis) e “Il Sessocidio delle streghe” (Au diable vauvert). »

Ed è il giorno dopo, il 9 marzo, che uscirà la nuova edizione di Il Sessocidio delle streghe per au Diable vauvert, all’interno della collana Nouvelles lunes créée par notre amie Élise Thiébaut.

🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂

Infine, ciliegina sulla torta, siamo felici di salutare questo 8 marzo il primo anniversario del nostro sito web.

🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂🎂

Alcuni articoli…

Françoise d’Eaubonne in Italia
Françoise d’Eaubonne in Italia

Da novembre 2022, quando è uscita la prima traduzione italiana di Il femminismo o la morte (Prospero Editore), è...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.