// adaptation du texte dans le commentaires // // Mise en forme blog Voisinage

Sarai un uomo ecofemminista, figlio mio!

Di Alain

Fils adoptif de Françoise, heureux de contribuer à faire vivre sa pensée et son œuvre.

Aggiornato 14/07/2023 | Pubblicato su 01/04/2022

Decisamente, il fantasma di Françoise d’Eaubonne infesta molti luoghi. Le Printemps des Fameuses, quest’anno, non è stato risparmiato. Questo festival, che si svolge ogni anno a Nantes, ha festeggiato il suo decimo anniversario il 18 marzo. La sua ambizione è dimostrare “che la questione dell’uguaglianza di genere è un acceleratore del progresso sociale e sociale”.

Durante tutta la giornata, in una sala da circa 600 posti (la Stereolux) e in altre sale periferiche, il pubblico ha potuto assistere a una lunga serie di interventi molto diversi tra loro, quali:

  • Mon Panthéon est décousu : aux grandes femmes, la matrie reconnaissante !
  • Égalité professionnelle et violences sexuelles et sexistes : des indissociables !
  • Transmission de patrimoine et inégalités de genre : qu’est-ce qui se joue chez le notaire ?
  • Les Matriarches : voyage au « centre » de la terre
  • Atelier drag king : jouer à déjouer les stéréotypes de genre
  • Quelle place pour les hommes proféministes dans l’histoire ?

Tu seras un homme écoféministe, mon fils !

Élise Thiébaut, Vincent d’Eaubonne e Alain Lezongar hanno concluso la giornata con un sorriso evocando, l’una come biografa, e per gli altri due come figlio “biologico” e figlio “spirituale” di Françoise d’Eaubonne, la questione della trasmissione fuori dai sentieri battuti, esplorando l’impensato del patrimonio matrimoniale.

Tutti gli interventi si trovano su YouTube.

Alcuni articoli…

Françoise d’Eaubonne in Italia
Françoise d’Eaubonne in Italia

Da novembre 2022, quando è uscita la prima traduzione italiana di Il femminismo o la morte (Prospero Editore), è...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.